ECLISSE PARZIALE DI SOLE del 15 di febbraio 2018

febrero 12, 2018

Quando abbiamo una Luna Nuova o Piena a pochi gradi dei Nodi Lunari si verifica un'Eclisse.

In questa occasione la Luna sarà posizionata tra il Sole e la Terra creando un'Eclissi Parziale visibile nei paesi del Sud America.

La Luna lascia una frazione del Sole esposta. Tuttavia, possiamo scommettere che sarà percepibile nella nostra interiorità e genererà un certo impatto, anche se non siamo attenti alla sua manifestazione.

Si spegne la luce che rappresenta la coscienza e quindi affiora l'inconsciente, poi di nuovo appare la luce e ogni individuo può raffinare, riaccendere e migliorare la propria consapevolezza. Si perde il contatto con la coscienza, con la sorgente luminosa ed una cosa è sicura che qualche cosa accade nel nostro interno, può essere agitazione, ansia, incertezza, qualunque cosa sia dobbiamo viverla e farne esperienza.

È una Luna Nuova con Eclisse Parziale nel segno dell'Acquario a 27° che richiama lo spirito visionario che pulsa in ognuno di noi per farci svegliare dal sogno di obbedienza, dall'imitazione e dalla ripetizione che ci separa dal diritto di creare e innovare una realtà nuova nella nostra vita.

È dall'inizio dell'anno e anche dalla Luna Piena del 31 di gennaio che siamo spinti a lasciare e abbandonare le cose che non ci servono più per affacciarci in un mondo personale rinnovato.

Nel mese di febbraio non avremo la Luna Piena ed è come se l'energia ci portasse verso il nuovo, a ricevere un nuovo ciclo, a creare e piantare nuovi semi per il futuro.
È un'Eclissi che si verifica nell’ elemento Aria, che ci dà fluidità, speranza e ci aiuta a prendere distanza e ci fa vedere le cose attraverso un'altra prospettiva. 

Possiamo percepire certa apertura nel nostro ambiente, un'apertura di mente e di cuore che ci fa intravedere un'unità tra tutti noi e nelle nostre vite si costruisce una sorta di rete e di nuove conoscenze.

Le relazioni, i gruppi saranno importanti, al punto che possiamo riflettere su chi stiamo scegliendo di avere vicino a noi. È anche opportuno iniziare a comunicare il proprio pensiero, aggiornarlo, esprimere il proprio genio per avere una relazione più sana, dal momento che Mercurio partecipa in Acquario in concomitanza con la Luna Nuova. 

È il momento perfetto per pensare, per unire le cose più impensabili, per essere chiari e lucidi. Possiamo capire cosa serve per sentirsi unito nella comunità e allo stesso tempo completo e se stesso.


L'Eclisse ci chiede di riconoscere e onorare ciò che ci rende diversi e unici. Tutti abbiamo pensieri strani e qualche follia in testa. Possiamo invocare l'energia del rivoluzionario per superare la battaglia interna che sempre ci dice “no”, che ci impedisce di essere autentici.
La sfida è disobbedire, uscire fuori dalle forme e dai modelli imposti, che spesso ci imponiamo noi. La lotta è per il nostro desiderio di essere creatori di qualcosa di nuovo nella nostra vita, nella nostra comunità, sul pianeta e mettere da parte la paura che ci impedisce di camminare attraverso i nuovi spazi.

Possiamo buttare via ciò che non ci serve e incoraggiarci a cambiare, invocare quella parte ribelle che ci ispira a esplorare nuovi territori, a conquistare la paura, ed essere coraggiosi nel mostrare la nostra differenza.

È vitale vivere lo spirito rivoluzionario, avere fiducia ed essere ciò che siamo, senza paura, senza colpa e senza vergogna. Abbiamo l'opportunità di rinnovarci e scoprire quanto è bello essere noi stessi, essere originali e creativi, non più prigionieri di cose che ci imponiamo per essere accettati. Non importa ciò che pensano e dicono gli altri, nella misura in cui siamo fedeli alla nostra essenza e alla nostra visione.

Ognuno di noi è unico ed è un canale tra il cielo e la terra. Questa Eclipse in Acquario ci invita a migliorare l'eleganza della differenza, ad aprire le nostre menti e le nostre braccia per diventare più consapevoli di essere tutti sulla stessa strada.

Una certa tensione causata da Giove in Scorpione possiamo avvertirla in questa Eclipse, che aumenta il contatto con le nostre parti più nascoste, il nostro interno, la parte più profonda e intensa delle emozioni che proviamo in questo momento. Giove vuole analizzare gli aspetti più nascosti dell'esistenza e la Luna Nuova a sua volta vuole far nascere idee senza dispute e cattive intenzioni.

Le idee valide sopravviveranno sicuramente allo scontro e diventeranno parte integrante del nuovo schema mentale che vuole nascere. Il governatore di questa Eclisse è Urano, il signore dell'Acquario che dall'Ariete, risveglia l'interesse per la libertà, accentua la volontà e ci spinge verso cambiamenti improvvisi, comportamenti imprevedibili che ci sorprendono. Possiamo anche essere soggetti a sbalzi d'umore e ribellarsi alle idee ottuse. La cosa più preziosa è vedere noi stessi come un gruppo e una rete umana che vuole progredire tutti insieme accettando le differenze poiché solo ci arricchisce.

Potete vedere nel tema natale ovviamente chi lo sa, in quale Casa cadono i 27 ° dell'Acquario, perché è lì che si manifesta la energia descritta.

Se non si conosce il tema natale, vi potete guidare in questo senso: per l'Aquario l'Eclipse cade in Casa 1; per i Pesci in Casa 12; per Ariete in Casa 11; per il Toro in Casa 10; per Gemelli in Casa 9; per il Cancro in Casa 8; per il Leone in Casa 7; per la Vergine in Casa 6; per la Bilancia in Casa 5; per Scorpione in Casa 4; per il  Sagittario in Casa 3; per il Capricorno in Casa 2.

Ti faccio un riassunto basico per avere un'idea delle Case astrologiche che sono l'unica istanza terrestre in astrologia, nel senso che sono aree della vita in cui i pianeti portano esperienze.

Casa 1. È la Casa dell'Ascendente, di come si affronta il mondo esterno, come ci presentiamo, la vitalità, le tendenze dell'ego, il sé, la disposizione di base, l'apparenza, l'istinto impulsivo.

Casa 2. È la Casa delle risorse personali, dei talenti, la sostanza vitale, l'autostima, la stabilità, il senso utilitaristico dell'individuo, la tendenza a prendere possesso dell'ambiente.

Casa 3. È la Casa della comunicazione, della socievolezza dell'individuo, della sua capacità di adattarsi all'ambiente e la sua predisposizione al contatto attraverso parole e idee, intelletto, scritti o piccoli viaggi, cioè tutte le attività mentali e i contatti stretti, gente conosciuta e vicini.

Casa 4. È la casa degli affetti, del modo in cui interagiamo con la famiglia, del nostro atteggiamento verso la casa e il nido, l'ambiente originale e il rapporto con i più intimi. Simbolizza la vita interiore e le sensazioni che la animano, i fondamenti della personalità che esprimono la concrezione come essere umano.

Casa 5. È la Casa della creatività, di ciò che creiamo, del piacere, dei legami, delle avventure, delle passioni, dei giochi, dell'intrattenimento. La vitalità dell'individuo, le iniziative da godere, lo spazio proprio, l’innamorarsi.

Casa 6. È la Casa del lavoro e della salute, ci parla della vita quotidiana, dei doveri, del servizio. L'impegno quotidiano per gli scopi più pratici e le regole che devono essere rispettate.

Casa 7. È la Casa del modo di vincolarci, lo specchio di se stesso, l'individualità che si confronta in una relazione con un'altra persona. Possiamo vedere come scegliamo e viviamo le relazioni, la coppia, le scelte fatte con responsabilità, i contratti e le associazioni.

Casa 8. È la Casa della rigenerazione, ci dice la qualità e la quantità di energia che usiamo per superare il distacco e come affrontiamo le perdite. Rappresenta le relazioni profonde, le crisi, la sessualità, le trasformazioni, i beni in eredità, l'occulto.

Casa 9. È la Casa della visione dell’esistenza, del pensiero elevato, della fede, della religione, degli studi sociali e degli ideali. Rappresenta l'aspirazione ad allontanarsi, ad aprire gli orizzonti, a cercare la verità, la guida interiore, i viaggi, gli approcci estranei e lontani.

Casa 10. È la Casa della missione nella vita, dell'affermazione personale, della tendenza al comando, delle aspirazioni, dell'autonomia e della capacità di usare l'indipendenza, la reputazione, lo status sociale, la stima e la dignità.

Casa 11. È la Casa dei gruppi, delle amicizie, del futuro, dei progetti e dei piani. Indica le capacità e le facoltà di comprensione, del giudizio sincero e oggettivo, della tolleranza, dell'affetto umano. Troviamo lo scambio di ideali, speranze, l'aiuto di amici e atteggiamenti con loro.

Casa 12. È la Casa della perdita della struttura, dell'immateriale, legata alle rinunce, al confronto con il destino, ai nemici nascosti, alle prove e all'evasione. Rivela l'evoluzione interiore, l'isolamento, il ritiro, le intuizioni, la meditazione, l'introspezione, l'onirico, l'inconscio collettivo.

Felice Eclipse!


Se vuoi ricevere un'interpretazione via Skype del tema natale con i più importanti transiti dei prossimi mesi per capire come questi ti riguardano personalmente, non esitare a scrivermi a matildepanati@gmail.com









You Might Also Like

0 comentarios

Popular Posts

Nuestras redes!



Menú

home

home

home

home

home